Servizi

La PSP può aiutare gli operatori nautici, le Amministrazioni pubbliche, le società di gestione dei marina fin dai primi passi di sviluppo dell’idea progettuale.

Non esiste problema insolubile. Da questo assunto la PSP parte per mettere in campo ogni esperienza, conoscenza e tecnica per risolvere ogni problema.

Non esiste il prodotto perfetto. Tutto ciò che l’uomo produce è destinato ad essere migliorato, per questo PSP non ama parlare di standardizzazione di prodotto
Esperienze

Ghilarza
Completata la struttura di approdo in loc. “San Serafino”, Comune di Ghilarza (OR). Dati tecnici: 1 pontile imbarcazioni 12x2,35 + 1 pontile canoa 12x2,35 + 1 passerella autolivellante di 30m complessivi su appoggi galleggianti fissi e scorrevoli. Scopri il progettoAncona
Nel Porto storico di Ancona, località Mandracchio, a poche decine di metri dalla rocca del Vanvitelli, sono ospitate le "vongolare", grosse imbarcazioni da pesca tipiche dell'Adriatico. Dati tecnici: 9 pontili galleggianti (12x2.40m, 8x2,40 all'angolo) + 2 passerelle incernierate travi scorrevoli a banchina. Scopri il progettoPiattaforma Cesen PER AUTO
Una piattaforma di esposizione galleggiante per il tour di presentazione della Fiat 124 spider e della nuova Alfa Romeo Giulia. La Cesen di Luca Minoli ha lanciato una sfida a PSP: presentare le nuove auto Fiat e Alfa Romeo del 2016 in una vetrina di esposizione galleggiante ed itinerante nei più prestigiosi porti turistici d’Italia. Scopri il progettoChi siamo
La società Progetto Sviluppo Porti - PSP s.r.l.
nasce dalla passione per il mare, dall’esperienza maturata su costruzioni marittime e civili, dallo stimolo dell’invenzione.

Progetti
Vantaggi

Le ultime notizie

Il Comune di Comacchio ha realizzato un approdo galleggiante sull'idrovia che fiancheggia il villaggio San Francesco, con i pontili progettati appositamente dalla PSP. La particolarità di queste strutture sono: - l'elevata robustezza; - un buon bordo libero (> 60 cm); - la resistenza alle sollecitazioni all'ormeggio di barche da trasporto passeggeri; - la lunga passerella di interconnessione con la strada…

Fin dal 2006 il Comune di Riola Sardo intendeva valorizzare il proprio Parco urbano, affacciato sulle quiete acque del Riu Mar’e Foghe, con un pontile per imbarcazioni e canoe. Mediante un appalto del 2008 venne affidato il lavoro alla Ocram Costruzioni, che affidò la realizzazione dei pontili e l’installazione alla PSP. Il livello del rio in piena può sollevarsi di quasi due…

Banchina per pescherecci C.P.A. nel Porto Industriale di Oristano, Comune di Santa Giusta (OR) La Cooperativa Pescatori di Arborea ha da tempo un approdo operativo nel porto di Oristano, ma non aveva ancora una banchina a disposizione, ormeggiando le proprie imbarcazioni da lavoro (per la mitilicoltura in mare aperto) presso la scogliera di sottoflutto. Mediante un finanziamento a valere sul POR Sardegna 2000-2006 fu…